Organo Collegiale – Liceo G. V. Gravina https://liceogravinakr.edu.it Ecco un altro sito Siti Scuole Madisoft Sites Sun, 09 Apr 2023 16:34:40 +0000 it-IT hourly 1 Giunta esecutiva https://liceogravinakr.edu.it/struttura/giunta-esecutiva/ Sun, 09 Apr 2023 16:07:02 +0000 https://liceogravinakr.edu.it/?post_type=struttura&p=355 La Giunta esecutiva prepara i lavori del consiglio di circolo o di istituto, fermo restando il diritto di iniziativa del consiglio stesso, e cura l’esecuzione delle relative delibere. Come previsto dal Decreto Interministeriale n. 44 dell’1 febbraio 2001, art.2, comma 3, entro il 31 ottobre ha il compito di proporre al Consiglio di Istituto il programma delle attività finanziarie della istituzione scolastica, accompagnato da un’apposita relazione e dal parere di regolarità contabile del Collegio dei revisori.
Nella relazione, su cui il consiglio dovrà deliberare entro il 15 dicembre dell’anno precedente quello di riferimento, sono illustrati gli obiettivi da realizzare e l’utilizzo delle risorse in coerenza con le indicazioni e le previsioni del Piano dell’offerta formativa, nonché i risultati della gestione in corso e quelli del precedente esercizio finanziario.
La Giunta esecutiva è composta da un docente, un membro del personale ATA, da uno studente e da un genitore.
Di diritto ne fanno parte il Dirigente scolastico e il direttore dei servizi generali e amministrativi che ha anche funzioni di segretario della giunta stessa.

Giunta esecutiva 2022_2025

]]>
Consigli di classe https://liceogravinakr.edu.it/struttura/consigli-di-classe/ Sun, 09 Apr 2023 15:55:43 +0000 https://liceogravinakr.edu.it/?post_type=struttura&p=354 Il Consiglio di classe si occupa dell’andamento generale della classe, formula proposte al dirigente scolastico per il miglioramento dell’attività, si esprime su eventuali progetti di sperimentazione, presenta proposte per un efficace rapporto scuola-famiglia (articolo 5 del  Decreto Legislativo 297 del 16 aprile 1994  e successive modifiche).
I genitori possono far parte, se eletti, dei consigli di classe.
Tutti i genitori (padre e madre) hanno diritto di voto per eleggere loro rappresentanti in questi organismi. È diritto di ogni genitore proporsi per essere eletto.
L’elezione nei consigli di classe si svolge annualmente entro il 31 ottobre, con procedure semplificate.

 

]]>
Consiglio di Istituto https://liceogravinakr.edu.it/struttura/consiglio-di-istituto/ Sun, 09 Apr 2023 15:49:17 +0000 https://liceogravinakr.edu.it/?post_type=struttura&p=352 Il Consiglio d’Istituto (abbreviato C.D.I.) è uno degli organi collegiali della scuola italiana formato dalle varie componenti interne alla scuola e si occupa della gestione e della trasparenza amministrativa degli istituti scolastici pubblici e parificati statali italiani. Tale organo elabora e adotta atti di carattere generale che attengono all’impiego delle risorse finanziarie erogate dallo Stato, dagli enti pubblici e privati.

In esso sono presenti:

  • rappresentanti degli studenti;
  • rappresentanti dei docenti;
  • rappresentanti dei genitori;
  • rappresentanti del personale ATA.
  • il Dirigente scolastico ne fa parte come membro di diritto.

Ogni rappresentanza viene eletta all’interno della sua componente mediante consultazioni elettorali regolarmente effettuate all’interno dell’Istituto. Il mandato è triennale per i membri docenti, ATA e genitori, annuale per gli studenti.
La presidenza del Consiglio d’Istituto spetta ad un genitore eletto da tutte le componenti del Consiglio con votazione segreta.
Il Consiglio, nel suo interno, esprime mediante elezione una Giunta esecutiva, presieduta dal Dirigente scolastico. Essa ha di norma il compito di preparare i lavori del consiglio e di curare la corretta esecuzione delle delibere del Consiglio stesso.
Per i componenti dell’assemblea non spetta alcun compenso a nessun titolo.

Consiglio di Istituto per il triennio 2022_2025

]]>
Collegio dei Docenti https://liceogravinakr.edu.it/struttura/collegio-dei-docenti/ Sun, 09 Apr 2023 15:22:49 +0000 https://liceogravinakr.edu.it/?post_type=struttura&p=348 Il Collegio dei Docenti è composto dal personale docente di ruolo e non di ruolo in servizio nell’istituzione scolastica ed è presieduto dal Dirigente scolastico.
Ha potere deliberante in materia di funzionamento didattico dell’istituto. In particolare, cura la programmazione dell’azione educativa anche per adeguare, nell’ambito degli ordinamenti della scuola stabiliti dallo Stato, i programmi di insegnamento alle specifiche esigenze ambientali e di favorire il coordinamento interdisciplinare. Con l’autonomia scolastica del 1999 le competenze del collegio dei docenti si sono ampliate (articolo 7 del  Decreto Legislativo 297 del 16 aprile 1994 e successive modifiche; Decreto del Presidente della Repubblica 275 dell’8 marzo 1999, in particolare articoli 3, 4 e 5).

Collegio Docenti 2022_2023

]]>