Cosa fa
Il Dirigente Scolastico è inquadrato in ruoli di dimensione regionale.
Assicura la gestione unitaria delle istituzioni scolastiche e rappresenta legalmente l’istituzione che dirige.
Risponde della gestione delle risorse finanziarie, strumentali e umane e dei risultati del servizio. Ha autonomi poteri di direzione, coordinamento e valorizzazione delle risorse umane.
Organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza ed efficacia formative ed è titolare delle relazioni sindacali.
Adotta provvedimenti di gestione delle risorse e del personale.
Assicura, inoltre:
- la qualità della formazione
- la collaborazione culturale, professionale, sociale ed economica del territorio
- l’esercizio della libertà di insegnamento, intesa anche come libertà di ricerca e innovazione metodologica e didattica
- l’esercizio della libertà di scelta educativa delle famiglie e il diritto all’apprendimento degli alunni.
Dall’1 settembre 2021 il Dirigente Scolastico del Liceo
“Gian Vincenzo Gravina” è il Prof. Antonio Santoro.
Organizzazione e contatti
Contatti
Sedi
- indirizzo
VIA UGO FOSCOLO, 28
- CAP
88900
- Orari
Per conoscere gli orari contattare la Segreteria Scolastica.
- indirizzo
VIA GIOVANNI PAOLO II, 332
- CAP
88900
- Orari
Per conoscere gli orari contattare la Segreteria Scolastica.
Ulteriori informazioni
Il Dirigente Scolastico riceve previo appuntamento da richiedere via email a: krpm010006@istruzione.it oppure tramite Ufficio Protocollo 0962.1903855