Liceo Linguistico – Liceo G. V. Gravina https://liceogravinakr.edu.it Ecco un altro sito Siti Scuole Madisoft Sites Thu, 13 Apr 2023 15:52:25 +0000 it-IT hourly 1 Curvatura Beni Culturali https://liceogravinakr.edu.it/indirizzo-di-studio/curvatura-beni-culturali/ Thu, 13 Apr 2023 15:49:44 +0000 https://liceogravinakr.edu.it/?post_type=indirizzo&p=388 Il Liceo Linguistico dei Beni Culturali mira alla conoscenza trasversale del fenomeno Bene Culturale attraverso il contributo sinergico delle discipline linguistico-umanistiche, storico-artistiche e scientifiche, nell’ottica della salvaguardia e della valorizzazione del patrimonio culturale nazionale ed internazionale.
A tale scopo concorre una scansione quinquennale della Storia dell’Arte, introdotta al biennio per definire il lessico tecnico della disciplina e potenziata al triennio.
I percorsi curricolari interdisciplinari, le iniziative di ricerca e promozione del patrimonio artistico del territorio, le attività di tirocinio con il coinvolgimento di enti ed istituzioni pubbliche e private, che verranno organizzate, ultimano il profilo in uscita dello studente, sviluppandone una preparazione di base completa e rigorosa, propedeutica al prosieguo universitario e rispondente, al tempo stesso, alle richieste del mondo del lavoro.
Questo indirizzo è caratterizzato dall’applicazione dell’art. 3 co. 2 del DPR n. 89/2010 per ciò che concerne la quota dei piani di studio rimessa alle singole Istituzioni Scolastiche.

Gli sbocchi lavorativi e formativi
Una volta passato l’esame di maturità e ottenuto il diploma, si può accedere all’Università. Tanti sono i percorsi accessibili con questo diploma ma le più affini sono sicuramente le facoltà umanistiche e per i beni culturali, le facoltà di lingue, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della formazione, turismo, architettura.
E’ possibile inoltre accedere a corsi di alta formazione professionale per diventare restauratore od operatore culturale, guida turistica, organizzatore di eventi. In alternativa ai corsi universitari, il diploma può consentire di operare all’interno di realtà museali, gallerie, associazioni culturali, fondazioni, case d’asta, società di comunicazione, enti di progettazione culturale, società per l’organizzazione di eventi artistici, enti per la valorizzazione turistica e del territorio, con lo scopo di creare nuovi servizi di fruizione culturale per la società attuale e permettere al nostro Paese di collocarsi in una posizione di rilievo a livello internazionale.

]]>
Linguistico https://liceogravinakr.edu.it/indirizzo-di-studio/linguistico/ Wed, 05 Apr 2023 06:28:02 +0000 https://liceogravinakr.edu.it/?post_type=indirizzo&p=155 Il percorso del liceo Linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano, e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse (Articolo 6 del Decreto del Presidente della Repubblica 89 del 2010).
Il percorso del liceo linguistico prevede lo sviluppo di competenze in tre lingue straniere con il raggiungimento del livello di padronanza almeno del livello B2 del “Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue” per la Lingua e Cultura 1 e del livello di padronanza almeno del livello B1 per la Lingua e Cultura 2 e 3.
Il percorso formativo prevede l’utilizzo costante della lingua straniera. Ciò consente agli studenti di fare esperienze condivise sia di comunicazione linguistica sia di comprensione della cultura straniera in un’ottica interculturale. Fondamentale è, perciò, lo sviluppo della consapevolezza di analogie e differenze culturali, indispensabile nel contatto con culture altre, anche all’interno del nostro paese.
Scambi virtuali e in presenza, visite e soggiorni di studio anche individuali, stage formativi in Italia o all’estero (in realtà culturali, sociali, produttive, professionali) integrano il percorso liceale.

]]>