La Storia
La nostra storia
La Storia della scuola
Settembre 1963
Nasce il nostro liceo
L'Istituto Magistrale è stato istituito nell’anno scolastico 1962-1963 come corso quadriennale abilitante all’insegnamento nella scuola elementare. Per alcuni anni ha avuto come sezione staccata l’Istituto di Mesoraca fino al riconoscimento della sua autonomia.
Settembre 1980
Si aggiunge il magistrale
Nel 1980-81 è stata decretata l’annessione della Scuola Magistrale che forniva l’abilitazione all’insegnamento nelle Scuole materna.
Settembre 1988
Inizia la sperimentazione linguistica
Per iniziativa del Preside Riccardo Schipani nel 1988-89 è stata istituita la sperimentazione globale dell’Indirizzo Linguistico autonomo che, con la C.M.n. 27 del 1991, a decorrere dall’anno scolastico 1992-93, è stato modificato nell’Indirizzo sperimentale Linguistico; la stessa circolare ha consentito l’introduzione dell’Indirizzo abilitante Socio-Pedagogico; entrambi i corsi avevano durata quinquennale con 35 ore settimanali.
Settembre 1997
Si aggiunge il Socio Biologico
A decorrere dall’a.s. 1997/98, su iniziativa di un gruppo di docenti e con il coordinamento del preside Antonio Chiarello, l’offerta formativa, per rispondere sempre meglio alle esigenze territoriali, si è arricchita con l’istituzione dell’Indirizzo Socio-Biologico.
Settembre 1997
Liceo delle Scienze della formazione
Nel 1997, in seguito alle disposizioni ministeriali (D.P.R. 31/7/1996, n° 471) che prevedevano come unico titolo di accesso all’insegnamento nella scuola primaria la laurea in “Scienze dell’educazione primaria”, l’Indirizzo Socio-Pedagogico si è trasformato in Liceo delle Scienze della formazione. Successivamente l'indirizzo di studio Scienze della formazione è diventato Liceo delle Scienze Umane e Liceo delle Scienze Umane opzione Economico-Sociale, mentre il corso sperimentale Linguistico è diventato Liceo Linguistico.
Settembre 2011
Liceo Musicale
Nell'a.s. 2011/2012 è stato istituito il Liceo Musicale intitolato al crotonese Vincenzo Scaramuzza, pianista e compositore apprezzato in tutto il mondo.
Settembre 2012
Liceo Coreutico
Nell'a.s. 2012/2013 è stato istituito il Liceo Coreutico, intitolato a Giuliana Penzi, danzatrice e coreografa apprezzata in tutto il mondo.
- 1963
- 1980
- 1988
- 1997
- 1997
- 2011
- 2012