Cos'è
Sbocchi scolastici e professionali
Proseguimento degli studi in corsi di laurea universitaria, in corsi di laurea breve e in corsi biennali universitari Accesso a corsi di formazione professionale post-diploma ed Istruzione Tecnica Superiore (ITS) e Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS).
Accesso al mondo del lavoro con impiego di tipo tecnico presso studi professionali, agenzie pubblicitarie, industrie ed aziende pubbliche e private, studi multimediali (video, siti web, etc.), studi artistici, case editrici Partecipazione a concorsi pubblici, libera professione.
Competenze
Il Diplomato in “Digital Communication” ha competenze specifiche nel campo della comunicazione interpersonale e di massa, con particolare riferimento all’uso delle tecnologie per produrla; interviene nei processi produttivi che caratterizzano il settore dell’editoria, della stampa e i servizi ad esso collegati.
E’ in grado di:
-intervenire in aree tecnologicamente avanzate e utilizzare materiali e supporti differenti in relazione ai contesti e ai servizi richiesti
-integrare conoscenze di informatica di base e dedicata, di strumenti multimediali, di sistemi di comunicazione in rete.
A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato in “Digital Communication” le seguenti competenze:
1. Progettare e realizzare prodotti di comunicazione fruibili attraverso differenti canali
2. Utilizzare pacchetti informatici dedicati
3. Progettare e gestire la comunicazione grafica e multimediale attraverso l’uso di diversi supporti
4. Programmare ed eseguire le operazioni inerenti le diverse fasi dei processi produttivi
5. Realizzare prodotti multimediali